Bimbimbici 2023
Quest'anno Bimbimbici si è arricchita della scuola dI educazione stradale della Polizia Municipale di Genova e della scuola di MTB a cura di Deepbike. Entrambi i momenti formativi si sono svolti nei giardini di Brignole, a questo link https://youtu.be/yhPWCm6YjUM il filmato a cura di Linda Gondovà.
Torna il #girodizena
Sono aperte ufficialmente le iscrizioni alla terza edizione del #girodizena, la sfida a percorrere in bici 1/10 della distanza che verrà affrontata dai professionisti per ogni tappa del Giro d’Italia (06/05-28/05/2023).
Quest'anno iscrizione e inserimento km, anche in modo semiautomatico se si utilizza Strava, avverranno attraverso la pagina dedicata del sito di #genovaciclabile https://www.genovaciclabile.eu/GDZ/index
Nel sito potete anche trovare il regolamento che per questa edizione si arricchisce di una novità per chi vuole ottenere il punteggio più alto,
Approvato il PFTE delle nuove ciclabili urbane e universitarie
Un po' in sordina la Giunta Comunale ha approvato il 16 marzo scorso il Piano di fattibilità tecnica ed economica delle nuove ciclabili urbane ed universitarie. Si tratta di interventi finanziati con il PNRR pari a € 3.426.814,00 e riguardano il Ponente, la Val Polcevera ed il Medio Levante. Per lo più si tratta di corsie ciclabili ma ci sono anche dei tratti in struttura come l'importante collegamento di Via Siffredi, la ricucitura dei tronconi attualmente esistenti a Prà ed ampi tratti della ciclabile Superlavalle in sponda destra del Polcevera. Il nostro Gruppo Tecnico si è già messo al lavoro per esaminare il PFTE per poter dare un giudizio puntuale sui progetti e proporre eventuali modifiche e miglioramenti da recepire in fase di realizzazione delle opere.
Il primo bike parking pubblico di Genova
Ha aperto a largo Zecca il primo Bike Parking pubblico di Genova. Si tratta di un cicloparcheggio coperto, da 24 posti bici, la cui gestione è stata affidata a Genova Parcheggi che rilascerà un apposito badge (gratuito, ma con il versamento di una cauzione da 5 euro) ai genovesi e ai visitatori della città che vogliano lasciare in un luogo sicuro il proprio mezzo green a due ruote. Il badge consentirà l’accesso al locale e il deposito della propria bici per il tempo necessario a soddisfare le esigenze del ciclista.
Finanziamenti per la sicurezza stradale
Ci abbiamo riprovato. Dopo la lettera di due anni fa abbiamo nuovamente scritto al Sindaco di Genova a seguito della notizia arrivata alla vigilia di Natale. C'è un milione messo a disposizione dal Ministero Infrastrutture e Trasporti per la sicurezza stradale della nostra città. Proviamo a spendere questi fondi con qualche intervento strutturato visto che la sola segnaletica è evidente che non basta? Abbiamo suggerito di sperimentare, negli attraversamenti più a rischio della città, i cuscini berlinesi e le platee rialzate . Qui trovate il comunicato stampa inviato per l'occasione che spiega bene la nostra proposta.