Le nostre iniziative
Event
- Title:
- Bici, patate e torbiere - Diff. ☆☆☆
- When:
- 10.09.2022 - 11.09.2022
- Category:
- Cicloescursioni su strada
Description
Due giorni alla scoperta delle eccellenze alimentari e naturalistiche del nostro appennino. La Val d’Aveto è ricca di mole peculiarità, nei due giorni visiteremo:
- una coltivazione sperimentale di tutte le varietà di patate del mondo, curata da Fabrizio Bottari, un
ricercatore appassionato che scambia semi e tuberi di questa importante pianta alimentare con
istituti di ricerca botanici di tutto il mondo e li coltiva per mantenerne il patrimonio genetico e
studiarne le caratteristiche; - la riserva naturale orientata delle Agoraie, accompagnati da una guida forestale che ci illustrerà
questo ambiente eccezionale, relitto dell’ultima glaciazione che ha interessato il nostro territorio.
Sabato 10 settembre appuntamento alle ore 10:15 dal cimitero vecchio di Borzonasca. Il luogo verrà raggiunto in autonomia in auto (all'atto dell'iscrizione comunicare se si usa auto e quanti posti disponibili si hanno) oppure con treno+bici da Chiavari. Raggiungeremo quindi Villa Rocca, poco dopo Rezzoaglio, sabato verso metà pomeriggio, in tempo per una tranquilla chiacchierata con Fabrizio e la visita alla coltivazione dei tuberi che hanno sfamato il mondo.
Domenica raggiungeremo la riserva delle Agoraie (a meno di 6 km da Villa Rocca) dove ci aspetterà la guardia forestale che ci accompagnerà alla visita di circa 2 ore. Dopo pranzo (al sacco) rientreremo. Per la visita alle Agoraie sono consigliate scarpe da trekking comode.
I percorsi in bici di sabato e domenica verranno perfezionati in relazione ai partecipanti e alle condizioni meteo. Il giro partirà e si concluderà da/a Borzonasca.
Numero minimo di partecipanti: 6
Numero massimo 15 (nella riserva delle Agoraie è il numero massimo giornaliero ammesso)
Gita riservata ai soci
Iscrizioni entro il giorno 1 agosto 2022 tramite la compilazione del modulo a questo link
Informazioni presso l’accompagnatrice volontaria Luisa (luisaca@yahoo.com).
Pernotti consigliati – che ciascuno deve prenotare autonomamente dicendo che è del gruppo bici di Luisa:
B&B di Fabrizio Bottari (cell. 3348937453), Agriturismo Oasi Villa Noce (cell. 348 704 3089) e Albergo Pineta di Magnasco (tel. 0185 870001). I posti nei primi due sono sufficienti solo al nostro gruppo, la prenotazione deve quindi avvenire con molto anticipo. La cena sarà tutti asseieme presso l’Agriturismo Villa Noce.
EventList powered by schlu.net