"Un Paese è sviluppato non quando i poveri posseggono automobili, ma quando i ricchi usano mezzi pubblici e biciclette" Gustavo Petro, sindaco di Bogotà.

Email Print

Le nostre iniziative

Event 

Title:
Il passo della Gava - diff. MC/BC (MC)
When:
01.10.2022 
Where:
Arenzano FS -
Category:
MTB - Fuoristrada rispettando la natura

Description

passo della Gava

Classica gita al passo della Gava (750 m) raggiunto partendo da Arenzano.

Per la salita si utilizzerà il percorso che partendo da dietro la stazione FS passa per via Terralba, via Migliarini e via Marconi per poi girare in via Pecorara che in forte salita (10-15%) raggiunge la località Agueta (2.6 km, 225 m). Dopo poco (3.3 km, 320 m) la strada diventa sterrata e sempre in forte pendenza (12%) prosegue verso la Gava; al km 5 la pendenza diminuisce leggermente (10%) fino al km 6.1, dove la strada prosegue in falsopiano fino alle ultime rampe per raggiungere il passo (8 km, 750 m). La discesa sarà effettuata per i partecipanti più dotati tecnicamente su sentieri abbastanza tecnici ed in alcuni tratti esposti, mentre per gli altri partecipanti sulla strada sterrata dell'andata. Il percorso di discesa tecnico parte dalla vasca antincendio (8,5 km, 710 m) da dove si prende un sentierino ripido e scavato che ci fa raggiungere rapidamente un sentiero parallelo alla strada della salita (9 km, 620 m) che con bel percorso, non troppo difficile tecnicamente ma che necessita della dovuta attenzione perchè in alcuni tratti stretto ed un po' esposto e con l'attraversamento di numerosi rii (non esitare a scendere ed a percorrere a piedi i tratti esposti), ci porta (11.7 km, 400 m) fino ad un bivio per un traverso che ci permette di raggiungere un sentiero sottostante che in falsopiano ci porta fino al passo Gua (13.3 km, 327 m). Dal passo inizia il sentiero del Contadino piuttosto ripido in alcuni tratti che con un ultimo tratto in falsopiano ci porta fino ai ruderi di case Freghee e da qui al sentiero dell'acquedotto per il ponte Negrone (15.6 km, 172 m). Questo è un largo sentiero in falsopiano che con bel percorso ci porta fino a raggiungere l'asfalto (17.4 km, 152 m) in prossimità della strada della salita. Ripercorrendo in parte la strada dell'andata e scendendo infine per la crosa di via Migliarini si raggiunge il retro della stazione di Arenzano (20.9 km).

Gita abbastanza impegnativa di 21 km ed 800 m di dislivello totale, con salita su sterrata anche in forte pendenza di difficoltà MC, che per i partecipanti che scelgono di scendere per sentieri presenta tratti abbastanza tecnici (BC) ed in parte stretti ed un po' esposti che necessitano della dovuta attenzione mentre per chi sceglie di scendere sulla sterrata dell'andata la difficoltà rimane MC.

Appuntamento alle ore 8:50 alla stazione di Arenzano raggiungibile con il treno regionale 12326 che arriva da Sestri Levante, con queste partenze genovesi: Nervi 7:49, Brignole 8:04, Principe 8:12, Sampierdarena 8:21, Cornigliano 8:25, Sestri Ponente 8:28, Pegli 8:32, Pra 8:36, Voltri 8:42.

Ritorno previsto da Arenzano con il treno regionale 12393 con partenza alle 13:34 ed arrivo a Brignole alle 14:17.

Gita riservata ai soci, partecipazione gratuita, casco obbligatorio e protezioni consigliate, abbigliamento adeguato alle temperature previste, autosufficienza idrica. Iscrizioni comunicandolo nella chat "FIAB Genova MTB" o alla mail info@adbgenova.it

Assicurarsi della perfetta efficienza della propria mountain-bike e portarsi camera d’aria di scorta o kit di riparazione.

Accompagna Giovanni (giovanni.bettolo@gmail.com)

Venue

Sede:
Arenzano FS
Joomla templates by a4joomla