"Un Paese è sviluppato non quando i poveri posseggono automobili, ma quando i ricchi usano mezzi pubblici e biciclette" Gustavo Petro, sindaco di Bogotà.

Email Print

Cosa bolle in pentola?

Event 

Title:
La Valsesia in MTB - Diff MC/MC (BC)
When:
25.08.2023 - 27.08.2023 
Category:
MTB - Fuoristrada rispettando la natura

Description

640px Boschi della ValsesiaGita in MTB in Valsesia “La valle più verde d’Italia” percorrendo praticamente tutti i percorsi ciclabili della valle. Il primo giorno si percorrerà la PCV 4 Borgosesia - Varallo e quindi la prima parte della PCV 1 Balmuccia - Alagna fino a Piode, il secondo giorno si seguirà la “ciclabile in quota” PCV 2 Alpe di Mera - Rassa e quindi la seconda parte della Balmuccia - Alagna da Rassa ad Alagna, infine il terzo giorno si sconfinerà nel biellese percorrendo la PCV 3 Alpe di Mera - Bielmonte e quindi parte della PCV 4a Guardabosone - Varallo da Guadabosone a Borgosesia.

La gita ha anche degli aspetti culturali e ambientali: il primo giorno si visiterà la chiesa di S. Giovanni al Monte a Quarona, il Sacro Monte e la chiesa di S. Maria delle Grazie a Varallo; il secondo giorno si visiterà il paese di Rassa, la frazione di Pedemonte di Alagna con le caratteristiche case in stile Walser con il relativo museo e il paese di Riva Valdobbia. Il terzo giorno si potrà godere dei magnifici boschi dell’alta Valsessera, del sito archeominerario di Rondolere e della splendida vista sul Monterosa dalla Bocchetta di Margosio.

foto Di Hairless Heart - Opera propria, CC BY-SA 4.0

Venerdì 25 agosto 2023   Borgosesia – Varallo - Piode – 48 km – 900 m dislivello – difficoltà MC/MC (BC)

Sabato 26 agosto 2023   Piode - Alpe di Mera - Rassa - Alagna - Piode - 60 km - 1100 m di dislivello - difficoltà MC/MC (BC)

Domenica 27 agosto 2023   Piode - Alpe di Mera - Bielmonte - Trivero - Borgosesia- 57 km - 1100 m di dislivello - difficoltà MC/MC (BC)

Scarica il programma dettagliato.

Note:

  1. Gita in MTB con difficoltà MC/MC con alcuni tratti BC. Necessarie bici da mountain-bike, non adatta a bici gravel o da turismo.

  2. Iniziativa riservata ai soci in regola con l'adesione FIAB 2023.

  3. Diritto di prelazione per i soci di FIAB Genova, da esercitarsi entro il 30 giugno 2023.

  4. Il gruppo massimo previsto è di 12 partecipanti; ulteriori partecipanti potranno essere accettati solo se la ricettività alberghiera lo consentirà.

  5. Le pre-iscrizioni vanno inderogabilmente fatte entro il 30 giugno 2023 scrivendo esclusivamente a giovanni.bettolo@gmail.com ed aspettando le istruzioni per l'adesione.

  6. Il soggiorno verrà effettuato in un alberghetto a Piode con trattamento di mezza pensione (colazione e cena). I pranzi saranno a cura dei partecipanti. Ci sarà comunque la possibilità, con l’accordo dei partecipanti, di pranzare assieme in qualche ristorante lungo i percorsi.

  7. La mancanza di stazioni ferroviarie in vicinanza della località di partenza obbliga a raggiungere Borgosesia per mezzo di auto. Chi può mettere a disposizione la propria auto indichi, all’atto della pre-iscrizione, la disponibilità di posto per persone e/o bici oltre al proprio.

  8. E’ possibile che l’alberghetto di Piode richieda una caparra per la prenotazione. Ogni partecipante provvederà al pagamento del soggiorno a Piode. FIAB Genova si occuperà esclusivamente di guidare i partecipanti in bici durante le tappe.

  9. Minorenni non ammessi.

  10. In caso di condizioni meteo avverse la gita potrà essere annullata.

  11. Necessario avere le bici in perfetto ordine, portarsi camera d’aria di scorta e/o kit di riparazione gomme. Casco obbligatorio.

Joomla templates by a4joomla