Cosa bolle in pentola?
Evento
- Titolo:
- Cicloraduno FIAB del Nord Ovest
- Quando:
- 30.09.2023 - 01.10.2023
- Categoria:
- Iniziative nazionali FIAB
Descrizione
Cicloraduno nei territori della Riserva MaB UNESCO Collina Po: Collina Torinese, Chierese, Pianalto e Basso Monferrato in particolare attraversando i Comuni di Albugnano, Arignano, Buttigliera d’Asti, Cambiano, Castelnuovo, Chieri, Marentino, Mombello di Torino, Riva presso Chieri, Santena e Villastellone. Si percorreranno le Strade dei Colori e dei Sapori ed alcuni dei percorsi della ciclovia Pistaaa: La Blue Way Piemontese.
Programma a cura di FIAB Chieri consultabile qui .
Note per i partecipanti di FIAB Genova:
- Gli interessati potranno iscriversi direttamente seguendo le istruzioni riportate nel programma comunicando l'iscrizione anche a info@adbgenova.it in modo di avere notizia di chi ci sarà.
- Villa Stellone, il luogo di partenza del Cicloraduno non è facilmente reaggiungibile da Genova e consideraro che la manifestazione terminerà a Cambiano che è a solo 7 km da Villastellone consigliamo di raggiungere quest'ultima località come segue:
a) in auto lasciandola lì per recuperarla il giorno dopo.
b) con treno + bici utilizzando il RV 2116 da Genova Principe alle ore 6:27 ad Asti dove arriva alle 7:52 quindi SFM6 26608 da Asti alle ore 8:10 a Cambiano-Santena dove arriva alle 8:47.
- Rientro il giorno dopo da Cambiano come segue:
a) con l'auto
b) con treno + bici utilizzando SFM6 26675 da Cambiano-Santena alle ore 17:11 con arrivo ad Asti alle 17:50 e quindi RV 33443 da Asti alle ore 17:57 con arrivo a Genova Principe alle 19:33 (coincidenza bruciante, in caso si mancasse il treno successivo da Asti per Genova parte alle 19:07 ed arriva a Principe alle 20:35).
- Se le previsioni meteo dei giorni precedenti saranno buone un nostro socio organizzerà, come iniziativa privata aperta ad un numero limitato di persone, un avvicinamento al Cicloraduno in partenza giovedì 28 settembre da Arquata Scrivia raggiunta con treno + bici e con queste tappe che seguiranno la variante Moncenisio della Via dei Pellegrini FIAB:
Arquata - Asti per 83 km e 614 metri di dislivello positivo. Traccia: https://www.openrunner.com/it/route-details/17487842
Asti - Cambiano per 67 km e 804 metri di dislivello positivo. Traccia: https://www.openrunner.com/it/route-details/17492068
Eventuali interessati per adesioni e/o informazioni possono scrivere al socio romolo.solari@gmail.com
Nella foto: Abbazia di Vezzolano presso Albugnano (AT) credits: Alessandro Vecchi, licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
EventList powered by schlu.net