"Un Paese è sviluppato non quando i poveri posseggono automobili, ma quando i ricchi usano mezzi pubblici e biciclette" Gustavo Petro, sindaco di Bogotà.

Ladri di biciclette

locandina ladri biciclette

 

Il furto è uno dei fattori che maggiormente scoraggiano l'uso quotidiano della bici come mezzo di trasporto cittadino, contribuendo di fatto al persistere di un uso sproporzionato dell'auto, della congestione, dell'inquinamento, dell'incidentalità sulle nostre strade.

Di pari passo con l'aumento dell'uso della bici a Genova sono anche aumentati i furti. Un fenomeno che c'è sempre stato ma che sta ora assumendo dimensioni preoccupanti. E' per questo motivo che abbiamo creato questo osservatorio sul furto della bici che si sviluppa di pari passo con la campagna nazionale FIAB "Ladri di biciclette". La campagna prevede un piano per il contrasto del furto che si articola in sedici punti che vogliamo portare all'attenzione del Comune di Genova.

In queste pagine terremo un archivio fotografico di bici rubate raccogliendo le segnalazioni di tutti coloro che hanno avuto la disavventura di vedersi portar via l'amata due ruote. Parleremo anche degli accorgimenti necessari per limitare la possibilità di furto e di ogni altra iniziativa volta a contrastare questa piaga.

Sarà comunque fondamentale l'aiuto di tutti per portare testimonianze, idee, consigli al fine di arricchire sempre più queste pagine. 

 

 


 

Bici rubate, aiutateci a ritrovarle

bici rubate

Le bici riportate nell'album qui sopra sono state rubate, aiutateci a ritrovarle, cliccate sull'immagine e guardate l'album.

Leggi tutto: Bici rubate, aiutateci a ritrovarle

Lezioni antifurto del Cicloriparo

Un bel video di Fabio Bussalino di La Repubblica, Genova  sul Cicloriparo, con intervento del nostro attivista Giacomo Revelli.

Le bici a Genova sono aumentate e con queste anche i furti, ecco come difenderci:

VIDEO REPUBBLICA CICLORIPARO

 

Joomla templates by a4joomla