OpenStreetMap
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 03 Luglio 2012 21:59
- Visite: 6595
Il Circolo FIAB Amici della Bicicletta di Genova ha tra gli scopi statutari quello dell’elaborazione di studi, ricerche, piani di fattibilità e progetti di percorsi ciclabili volti alla promozione di un turismo sostenibile rispettoso dell’ambiente. Si tratta di un’attività volontaria che per far questo utilizza gli strumenti messi a disposizione dalla rete e proprie indagini sul campo. Fra gli strumenti utilizzati vi è la cartografia, elemento essenziale per l’elaborazione di ogni percorso.
OpenStreetMap è un progetto che crea e fornisce dati cartografici, come ad esempio mappe stradali, liberi e gratuiti a chiunque ne abbia bisogno. Il progetto è stato avviato perché la maggior parte delle mappe che si credono liberamente utilizzabili, hanno invece restrizioni legali o tecniche al loro utilizzo e ciò ne impedisce l'uso per scopi produttivi, creativi o inattesi. Milioni di volontari in tutto il mondo collaborano alla raccolta di questi dati.
Il Circolo collabora con la comunità di OpenStreetMap nella raccolta dei dati cartografici e nella loro diffusione. Per far questo oltre ad organizzare campagne di rilevamento dati con particolare riferimento a quelli sulle infrastrutture ciclabili, organizza seminari e convegni dove i volontari possono impratichirsi con il sistema. Qui di seguito gli atti di un convegno che si è tenuto a Genova il 5 maggio 2012:
Programma del convegno: fronte e retro
Dispensa: OpenStreetMap per principianti 4,7 MB
Slides di presentazione: Introduzione a OpenStreetMap 21 MB
Slides di presentazione: OpenStreetMap va in bicicletta 7,3 MB